Come preparare un secondo piatto di pesce semplice ma ricco di gusto: lo sgombro alla pizzaiola con pomodorini, capperi e olive verdi.
Lo sgombro alla pizzaiola è una ricetta che permette di cuocere il pesce in padella in modo diverso e creativo, ottenendo un secondo piatto saporito e coloratissimo. Protagonista assoluto è proprio lo sgombro, molto apprezzato per le sue numerose proprietà nutrizionali.
Come altre tipologie di pesce azzurro tra cui alici, acciughe e sardine, è ricco di acidi grassi Omega-3 e proteine di alta qualità , rivelandosi un prezioso alleato per la salute. Anche la versatilità è una peculiarità dello sgombro, gustoso e saporito anche dopo una semplice cottura al forno.
A rendere particolarmente saporita la preparazione alla pizzaiola è la presenza di pomodorini, olive e capperi, insaporiti con aglio, scalogno e (per chi ama i sapori piccanti) il peperoncino fresco. È anche possibile sostituire i pomodori freschi con la passata di pomodoro: il risultato sarà comunque ricco di gusto!

Ingredienti
Sgombro alla pizzaiola
- Filetti di sgombro – 4
- Aglio – 1 spicchio
- Scalogno – 1
- Capperi sotto sale – 20 g
- Olive verdi denocciolate – 60 g
- Pomodorini – q.b.
- Olio di oliva – q.b.
- Sale – q.b.
- Prezzemolo fresco – q.b.
- Peperoncino fresco – (facoltativo)
Preparazione
Sgombro alla pizzaiola
Versate sul fondo di un tegame dai bordi bassi un filo d’olio di oliva, aggiungete lo spicchio d’aglio tritato e lo scalogno affettato sottilmente.
Mettete sul fuoco e lasciate rosolare per qualche minuto.
Aggiungete i capperi e le olive, i pomodorini lavati e tagliati a metà , il peperoncino lavato e tagliato a rondelle sottili (se di vostro gradimento) e il sale. Lasciate cuocere a fuoco medio fino a quando il sughetto rilasciato dai pomodori non inizierà a sobbollire.
Aggiungete i filetti di sgombro puliti, coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma medio-alta per una decina di minuti.
A cottura ultimata spegnete il fuoco, aggiungete il prezzemolo e servite.
Se volete provare questa ricetta ma non siete sicuri di riuscire a pulire e sfilettare lo sgombro fresco, ecco un video che mostra la procedura in pochi step.
Per chi ama il pesce e vuole cimentarsi nella preparazione di gustosi primi piatti, ecco una carrellata di ricette semplici e sfiziose perfette per l’estate!
Conservazione
Potete conservare lo sgombro alla pizzaiola in frigorifero per 1-2 giorni, coperto con della pellicola trasparente, avendo cura di riscaldarlo a fuoco lento prima di consumarlo.